
C'è un paese con il debito pubblico alle stelle, guardato a vista dall'Unione Europea, con la popolazione sul piede di guerra e un Governo zoppicante. In Irlanda sono seriamente preoccupati: "Cazzo, sembriamo l'Italia!!!".
In Italia, invece, si accendono le proteste. Questa settimana ha protestato il mondo dello spettacolo per i tagli alla cultura. Niente cariche. Per disperdere il corteo è bastato minacciare altri finanziamenti al nuovo film di Fausto Brizzi. Nonostante questo Bondi continua la battaglia per la meritocrazia. Al Ministero si circonda solo di esperti. Oggi a uno zio della fidanzata ha dato una consulenza in "Cinema e Nepotismo".
Proteste accese anche nelle scuole contro i tagli. In alcuni istituti gli studenti sono montati sul tetto per protestare. In altre è stato il tetto a scendere sugli studenti.
Tafferugli anche a Roma al Senato. Alcuni manifestanti hanno cercato di entrare a Palazzo Madama. Ma sono stati respinti dai commessi: "Per fare a botte qui dentro, prima dovete farvi eleggere". In quel momento Dell'Utri stava per uscire dal Senato. Ma si è impaurito ed è passato dalla porta secondaria. C'era troppa polizia.
Polemiche anche per i soldi in finanziaria destinati alle Università private. Contestato La Russa che, per placare gli insorti, ha sorvolato i cortei con l'elicottero. Lanciando volantini con le nuove offerte Cepu.
Proteste anche a Napoli. "Nessun rischio malattie" hanno assicurato le autorità. Ma i topi continuano imperterriti lo sciopero della fame. Caos anche a Porto Marghera dove gli operai della Vynils sono montati sui camini del Petrolchimico. Volevano garanzie sul loro futuro. Romani gli ha assicurato che tra 1 mese, anche là sopra, vedranno il digitale terrestre.
Le rivolte, intanto, si svolgono sempre piu' in alto. Dopo gli studenti sui tetti e gli immigrati sulle gru anche questa settimana 5 morti sul lavoro. La protesta continua lassu', tra le nuvole.
(Da "Il Misfatto", inserto satirico del Fatto Quotidiano. Vignetta di Portos)
(29 11 2010)
Nessun commento:
Posta un commento