New Deal di Marchionne: in arrivo la Fiat Biga (Da "Il Misfatto")
C'è entusiasmo per il New Deal del Gruppo Fiat. Marchionne giorni fa ha illustrato lo spin off: la separazione delle società. Una si occuperà dei business non redditizi, l'altra di felpe e occhiali di Lapo.
Presentati anche i nuovi modelli: la nuova Punto, la nuova Panda, la nuova 500, la nuova Isotta Fraschini e la nuova "Fiat Biga". Quest'ultima, frutto di anni e anni di ricerca nei laboratori, sarà tirata da 4 precari. Per metterli in moto niente frusta, ma il comodo clacson con la voce di Tremonti che urla "Vi daremo il posto fisso!". Ha un solo handicap: si muove solo verso l'estero. In arrivo, poi, i modelli frutto della ottima sinergia Chrysler - Fiat. Come la Multipla Suv: Fa schifo come la multipla ma consuma molto di piu'.
Per realizzare tutto questo Marchionne ha presentato un piano industriale che prevede 18 turni lavorativi settimanali. Le fabbriche per l'occasione si attrezzeranno con dormitori low cost. Gli operai potranno dormire dentro le auto che stanno fabbricando.
18 turni lavorativi vuol dire anche meno tempo per la famiglia ma l'azienda ha pensato anche a questo. Sono previsti lezioni di contorsionismo per i familiari. Cosi' ciascun operaio potrà tenere la moglie dentro l' armadietto.
L'enorme velocità della produzione coinvolgerà anche il problema delle pause. Nei bagni verrà inserita la "tazza James Bond". Se ti ci siedi per piu' di un minuto salti in aria, come se fossi su un sedile della Aston Martin. In tale ipotesi, inoltre, l'operaio avrà 100 euro sottratte dallo stipendio. Che diventano 200 se, una volta a terra, si pulirà il sedere col paracadute.
Velocizzata anche la mensa. Esclusi i cibi solidi verranno preparate solo zuppe e frullati. Servite con i gavettoni. Come dessert, invece, torte servite direttamente in faccia da Bonanni e Angeletti travestiti da Stanlio e Ollio.
Se questa strategia dovesse fallire, si sta pensando a delle alternative. Marchionne ha pero' assicurato: "Il piano funzionerà. Sono sicuro che non trasferiremo tutto in Cina". Poi alla domanda su come è nato il suo piano ha detto: "Che ne so? L'ho trovato dentro un biscotto della fortuna!".
Presentati anche i nuovi modelli: la nuova Punto, la nuova Panda, la nuova 500, la nuova Isotta Fraschini e la nuova "Fiat Biga". Quest'ultima, frutto di anni e anni di ricerca nei laboratori, sarà tirata da 4 precari. Per metterli in moto niente frusta, ma il comodo clacson con la voce di Tremonti che urla "Vi daremo il posto fisso!". Ha un solo handicap: si muove solo verso l'estero. In arrivo, poi, i modelli frutto della ottima sinergia Chrysler - Fiat. Come la Multipla Suv: Fa schifo come la multipla ma consuma molto di piu'.
Per realizzare tutto questo Marchionne ha presentato un piano industriale che prevede 18 turni lavorativi settimanali. Le fabbriche per l'occasione si attrezzeranno con dormitori low cost. Gli operai potranno dormire dentro le auto che stanno fabbricando.
18 turni lavorativi vuol dire anche meno tempo per la famiglia ma l'azienda ha pensato anche a questo. Sono previsti lezioni di contorsionismo per i familiari. Cosi' ciascun operaio potrà tenere la moglie dentro l' armadietto.
L'enorme velocità della produzione coinvolgerà anche il problema delle pause. Nei bagni verrà inserita la "tazza James Bond". Se ti ci siedi per piu' di un minuto salti in aria, come se fossi su un sedile della Aston Martin. In tale ipotesi, inoltre, l'operaio avrà 100 euro sottratte dallo stipendio. Che diventano 200 se, una volta a terra, si pulirà il sedere col paracadute.
Velocizzata anche la mensa. Esclusi i cibi solidi verranno preparate solo zuppe e frullati. Servite con i gavettoni. Come dessert, invece, torte servite direttamente in faccia da Bonanni e Angeletti travestiti da Stanlio e Ollio.
Se questa strategia dovesse fallire, si sta pensando a delle alternative. Marchionne ha pero' assicurato: "Il piano funzionerà. Sono sicuro che non trasferiremo tutto in Cina". Poi alla domanda su come è nato il suo piano ha detto: "Che ne so? L'ho trovato dentro un biscotto della fortuna!".
("Il Misfatto" inserto satirico del Fatto Quotidiano)
(08/05/2010)
Nessun commento:
Posta un commento