Fisco: Emergency ha la sede in Lussemburgo. Accanto al bungalow di Dolce e Gabbana
Di Renato "Betulla" Farina, Pio Pompa, Niccolo' Pollari, Austin Powers e Marco Vicari
Non si placano le polemiche contro Emergency, la lobby sanitaria italiana che si occupa di politica facendo concorrenza sleale a Comunione e Liberazione e all'Udeur. Grazie a una fonte del Sismi che non possiamo rivelare, (la costumista di Karzai: Jo Squillo), siamo in grado di fornirvi le novità sull'ospedale di Lashkar Gah.
Anzitutto oggi un comitato di "Afgani per la vita" ha manifestato davanti all'ospedale contro gli aborti. Operatori di Emergency, infatti, stanno complottando contro i governatori Cota e Zaia, somministrando Ru486 senza ricovero. Pare infatti che rimandare la donna a casa diminuisca le ipotesi di insuccesso dell'aborto. Specie se la casa viene bombardata per sbaglio.
Protesteanche per il traffico. Il Sindaco di Lashkar Gah vorrebbe infatti spostare l'ospedale di Emergency in un' altra zona per questioni di viabilità. Le numerose auto e ambulanze dirette verso l'ospedale causano incidenti con morti e feriti. In particolare quando forzano i posti di blocco Isaf.
Problemi arrivano anche sul fronte della moda. Come tutti ben sanno il prossimo anno la settimana della moda verrà spostata da Milano a Kabul. Questo per via della manodopera a basso costo, della droga a basso costo e del fatto che, anche dopo un bombardamento, l'aria a Kabul è sicuramente migliore.
Anche Emergency è ormai una casa di moda. Lo dimostra non solo l'enorme numero di magliette vendute ma anche le ultime cinture da kamikaze ritrovate nell'ospedale: erano in pelle di coccodrillo. Secondo la Guardia di Finanza afgana Emergency avrebbe trasferito la sua sede operativa in una tenda da campo in Lussemburgo.E pare sia una sede operativa fasulla. Sul campanello c'è scritto: "Citofonare qui accanto al bungalow di Dolce e Gabbana".
Le polemiche sull'ospedale di Lashkar Gah non finiscono qui. Il Ministro Fazio ha chiesto che anche nelle strutture di Emergency vengano rispettati gli standard previsti dal servizio pubblico sanitario italiano. Anzitutto gli afgani con la tessera sanitaria scaduta dovranno essere rimandati a casa. In piu' alla porta ci sarà un buttafuori che gestirà le liste di attesa. Passeranno solo quelli con amicizie importanti:"Karzai piu' 2". Inoltre accanto ai volontari ci saranno medici raccomandati da Mastella che si occuperanno dei talebani. Li costringeranno a confessare minacciando di operarli.
(Il Misfatto - Inserto satirico del Fatto Quotidiano)
19/04/2010

Nessun commento:
Posta un commento