lunedì 21 novembre 2011

Napoli: aperta una discarica per i manifestanti (Da "Il Misfatto" inserto satirico del Fatto Quotidiano)


Torna l'emergenza spazzatura a Napoli. Un bel danno all'immagine per l'Italia. La situazione è cosi' grave che se scrivi "spazzatura" su Google viene fuori "Napoli". Se scrivi "Napoli" viene fuori "Palermo". Se scrivi "Napoli + Palermo" viene fuori  "Forse cercavi: "Smaltimento rifiuti illeciti?".
Intanto a Napoli le strade sono invase dalla spazzatura e i clan combattono per la spartizione del territorio. Oggi un passante è stato bruciato per sbaglio in una lite tra piromani. Bruciato anche un autocompattatore. Il Comune, vista l'emergenza, ha disposto che i camion della raccolta della spazzatura vengano scortati dalla polizia. Ma le volanti sono cosi' malridotte che, una volta arrivate all'inceneritore, vengono buttate nei forni e ai poliziotti tocca tornare a casa a piedi.
C'è comunque un piano per superare l'attuale crisi. Si punterà tutto sul riciclaggio e sulla differenziata. Si creeranno nuove municipalizzate per riciclare parenti e amici. Dove i raccomandati verranno separati a seconda della provenienza politica.
 Ripartono, inoltre, i treni pieni di spazzatura alla volta della Germania.Nonostante fosse già pronto un altro mezzo di smaltimento. La camorra, infatti, si era offerta di dare uno strappo alla monnezza in macchina e di riempirci una pizzeria di Duisburg. Ma il prezzo di Trenitalia e' risultato il piu' conveniente. Anche se non tutta la spazzatura raggiungerà la Germania. Molta verrà buttata dai pendolari in corsa giu' dai finestrini.
C'è chi sostiene che una delle cause della situazione napoletana sia il termovalorizzatore di Acerra. Secondo esperti la sua tecnologia sarebbe obsoleta. "Solo ordinari problemi di accensione dei forni" assicura invece un manager dell'Impregilo: "Ogni tanto ricoveriamo per ustione quei boyscout con i legnetti".
E' stata comunque immediata la reazione delle autorità all'emergenza. Davanti allo spettacolo dei rifiuti Guido Bertolaso ha detto "C'è qualcosa che non torna". La stessa cosa che hanno pensato migliaia di cittadini. Ma lui non parlava del suo stipendio da Commissario. Proteste anche nei vari Comuni attorno a Napoli per l'apertura di nuove discariche. Ma Bertolaso è ottimista. Le autorità stanno individuando una zona dove stoccare tutti i manifestanti.
In compenso il Pdl pensa già di cavalcare l'emergenza spazzatura per le prossime elezioni comunali. Probabile candidata sindaco: Mara Carfagna. Pare abbia già un'idea per sconfiggere il problema monnezza. Se  trovi la spazzatura sotto casa tua per piu' di tre giorni, potrai denunciarla per stalking.
5027244196_58c7b88cc5_z
(Da "Il Misfatto" l'inserto satirico del Fatto. Vignetta di Mauro Biani: maurobiani.splinder.com)

(04/10/2010)


Nessun commento:

Posta un commento