lunedì 21 novembre 2011

Piovono italiani (Da "Il Misfatto" inserto satirico del Fatto Quotidiano)


Giorni fa sono piovuti uccelli morti a Faenza. Un inquietante episodio destinato a ripetersi. Ieri, infatti, una pioggia di disoccupati si è abbattuta su Catanzaro. Li han trovati stecchiti con i pantaloni della tuta sporchi di dentifricio, briciole di Pringles in tasca e le moppine a forma di Marcegaglia. Il fenomeno sarebbe da addebitarsi alle parole del Ministro Sacconi: "Qualsiasi lavoro è meglio di niente". Secondo le medium, infatti, molti di questi disoccupati sarebbero morti di infarto dopo aver applaudito il Ministro. Facevano le comparse durante le convention Pdl.
Nuova emergenza maltempo anche al Nord. A Pontida sono piovuti terroni morti. I cadaveri sono cosi' numerosi che è stato introdotta una nuova lista d'attesa per i cimiteri; Prima i padani, poi i meridionali. Le salme dovranno essere sottoposte a un esame delle tradizioni locali, prima di essere seppellite. Passeranno solo i Carmeli vestiti da Asterix, le Nunziate vestite da Miss Padania e i "cadaveri istantanei", cioè i morti cremati nella polenta valsugana.
Ma le piogge non sono destinate a placarsi. Trento è rimasta interessata da una perturbazione di minorenni incinte. Secondo  alcuni il fenomeno sarebbe da addebitarsi alle parole del Papa: "L'educazione sessuale  minaccia la libertà religiosa". Non a caso  in Egitto un copto, giorni fa, è stato lapidato con libri di Willy Pasini. Pioggia di laici, invece, su Roma. Il Papa, infatti, se l'è presa anche con l'educazione civica che allontana i credenti dai luoghi sacri. Tanti infatti gli italiani che si dicono credenti ma non praticanti. Guardano Porta a Porta ma non vanno a cena da Vespa con Bertone.
Ma il fenomeno piu' terribile si è verificato oggi. Orsetti, panda, foche e gatti sono piovuti dal cielo a Merano. Trattandosi di animali, tutte le troupe dei telegiornali si sono immediatamente recate sul posto. Migliaia gli spettatori di Studio Aperto, Tg1 e Tg5 commossi. Il Ministro Brambilla e il sottosegretario Santanchè sono corse subito sul luogo dell'incidente. La Brambilla per rendere omaggio alle bestioline, la Santanchè per scegliere le pellicce migliori.  Delusione quando si è scoperto che gli animali erano manovali travestiti, caduti da un'impalcatura. Alla domanda "Ma perchè vi siete travestiti da animali?", un lavoratore prima di morire ha risposto: "E' una vita che pioviamo dal cielo. Finalmente un po' di considerazione!"

(Da "Il Misfatto" inserto satirico del Fatto Quotidiano. Vignetta di Mauro Biani qui in versione FULL



(17 01 2011)



Nessun commento:

Posta un commento