In arrivo i "Bambini di Silvio"
La fiducia degli italiani nel Governo cala negli ultimi sondaggi. E’ stato chiesto agli italiani: “Ti fidi ancora del Governo Berlusconi?”. Il 50% ha risposto: “Non molto”. Il 20%: “No”. Il 30%: “Scusi sto fuggendo all’estero”. (Il Sondaggio è stato contestato dai sondaggisti del Pdl. Secondo loro alle persone interpellate prima deve essere posto il quesito, poi le tre opzioni, poi il premio in caso di risposta esatta). Aumenta invece la fiducia nei politici. Secondo un altro sondaggio, infatti, gli italiani piu’ agiati, per investire sul sicuro, non comprano piu’ oro ma deputati.
Anche la stampa estera sottolinea il disagio del paese: Per "Time" i giovani italiani in fuga andranno tutti negli Stati Uniti. Per "Bild" andranno tutti in Germania. Per l’Osservatore Romano andranno tutti all’inferno. Le loro bestemmie, infatti, non possono essere "contestualizzate". (Non c'è scandalo, invece, nelle dichiarazioni di Mons. Fisichella. Basta contestualizzarle).
Preso atto che la situazione non è ottimale Berlusconi ha comunque pronto un piano. In questi giorni è in arrivo a casa degli italiani il libro: “2 anni di Governo Berlusconi”. Si parla di P3, Cricca, monnezza, macerie dell'Aquila, sfascio della scuola pubblica e rispetto della Costituzione. In fondo la soluzione del gioco: "Trova l'intruso".
In arrivo anche dei gruppi di giovani a sostegno del Pdl: "I Bambini di Silvio". La prima tappa del loro tour sarà proprio là dove il Governo Berlusconi ha creato posti di lavoro per i ventenni italiani. Previsti, infatti, dieci banchetti in piazza a Kabul. Li' i soldati potranno informarsi sulle azioni del Governo per l'immediato rientro. E' nell'aria infatti un nuovo scudo fiscale per i capitali all'estero.
Il tour dei bambini di Silvio continuerà poi in tutta Italia. Il movimento punta a diffondere i valori che questo Governo vuole inculcare ai giovani: Dio, patria e famiglia. Dio perchè li possa illuminare nel loro cammino quotidiano, la patria perchè li possa ispirare nelle loro scelte di vita, la famiglia perchè li possa mantenere sino a 60 anni.
(Da "Il Misfatto" l'inserto satirico del Fatto Quotidiano)
(23 10 2010)
Nessun commento:
Posta un commento