lunedì 21 novembre 2011
Libri di testo: arriva il "Vespa-Giacobbo-Dell'Utri" (da "Il Misfatto")
Con il processo breve sono migliaia i procedimenti che rischiano di finire in prescrizione. Anche se molti verranno celebrati in altre sedi. Rita Dalla Chiesa ha già pronta una puntata con una finta vittima della strage di Viareggio, un finto parente di uno studente dell'Aquila e un finto azionista Parmalat. A fine puntata il Giudice assolverà gli autori e la conduttrice dall'accusa di pubblica indecenza.
Proprio quando si approva una manovra del genere è bene che gli italiani si distraggano. Ecco allora l'on. Gabriella Carlucci chiedere una Commissione d'Inchiesta sui "testi scolastici comunisti". Secondo la Carlucci ci sono libri di testo capaci di "plagiare le giovani generazioni". Anche se il Governo era già intervenuto sul tema tempo fa: con il taglio dei fondi per i libri scolastici. In questo modo si è evitato che tanti giovani venissero influenzati nelle loro scelte. Infatti sono rimasti ignoranti.
Secondo i firmatari della proposta in certe pagine dei libri scolastici si parlerebbe troppo del centro sinistra. In effetti in alcuni manuali di fisica ben 20 pagine sono dedicate al principio dell'inerzia. In altre, invece, verrebbe penalizzato il centrodestra. Nei libri di storia, quando si parla del disastro di Pompei, non viene mai nominato Bondi. La soluzione è una Commissione che si occupi della oggettività dei libri di testo. Non a caso i parlamentari si stanno già allenando leggendo pubblicazioni storiche sui loro Ipad. Quella che va più in voga questa settimana è: "Mignotte d'Antan: tardone per tutte le tasche".
Per sostituire ogni testo fazioso verrà poi approvato un unico manuale di storia : il "Vespa-Giacobbo-Dell'Utri". Tante le verità rivelate dal volume, di cui anticipiamo i titoli di alcuni paragrafi: "Cerchi nel grano: li vanno a fare di notte gli elettori di sinistra per dimostrare la propria esistenza"; "Barzellette di Berlusconi: se ascoltate al contrario sono discorsi di De Gasperi. A 3 anni"; "Nuove rivelazioni sul Codice Da Vinci: Gesù era sposato e la Maddalena faceva l'estetista";" I maya fini giuristi: Il mondo finirà nel 2012. Per via della prescrizione"; "Dell'Utri rivela "Mussolini conosceva il futuro": sulla copertina dei suoi diari c'era scritto "In allegato con Libero". Con il Vespa-Giacobbo-Dell'Utri ci sarà inoltre in regalo un plastico della scuola che adotterà il testo. Così l'insegnante e gli studenti potranno porsi tutti insieme la domanda: "Chi ha ucciso la scuola pubblica?"
(Pubblicato sul "Misfatto" inserto satirico del Fatto Quotidiano. Vignetta di Mauro Biani
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento