Governo: Ottimo il decisionismo sulle priorità del paese: trovato l’accordo con gli abitanti di Chiaiano: le autorità hanno specificato che vogliono fare una discarica, non mettere i ripetitori per vedere Rete 4.
Nucleare: L’Italia avrà centrali nucleari di ultima generazione con l’aiuto di altri paesi. La Russia è disposta a fornircene una a prezzi modici, non appena l’avrà smontata.
Al vaglio anche l’ipotesi di costruire le nostre centrali in Albania. Favorevole il Ministro dell’economia albanese: questo rilancerà il loro mercato interno delle carrette e dei gommoni.
Esperti coma Rubbia sostengono che il futuro non è il nucleare. Ma Scajola è deciso: ha già in mente la ditta privata a cui affidare la gestione degli impianti; il commissario a cui affidare l’emergenza sulla gestione degli impianti; e l’esercito privato a cui affidare la sicurezza dopo il disastro.
Memoria imbrattata: Imbrattata a Roma la targa che ricorda le riprese del film “Roma Città Aperta”. La Giunta Alemanno ha promesso che farà di tutto per accertare chi è il responsabile, perchè l’ha fatto, ma soprattutto se aveva la licenza per girare il film.
In onore della pacificazione, inoltre, verrà posta una targa dove è stato girato “Django sfida Sartana” di Squitieri. Poi la targa verrà imbrattata con la recensione di un critico a caso.
Reato sull’immigrazione clandestina: Una carretta piena di immigrati sta per sbarcare a Lampedusa. Ma il Governo minimizza: ‘Non sbarcano: vengono a costituirsi’.
Superospiti: Il Papa leggerà la Bibbia a “Domenica In”. Un bel colpo per il suo curriculum: in Italia “Domenica In” è il primo passo per diventare Ministro.
Non solo il Papa a Domenica In: ci saranno anche i soliti stacchetti con donne che saltano, sculettano e si strusciano per terra. Sarà: ‘La rubrica degli esorcismi’.
Sondaggio: Milano capitale della solitudine in Italia. 1 milanese su 2 non stringe rapporti con l’altro, per paura che l’altro gli rubi l’orsacchiotto.
Pacificazione? E’ tempo di pacificazione nazionale: al via il progetto per dedicare una strada ad Almirante. In cambio verrà dedicata un’altra strada a un ebreo qualsiasi.
(1/06/08)
Nessun commento:
Posta un commento